Teatro Comunale Vittorio Emanuele II
oggi Teatro del
Maggio Musicale Fiorentino
Corso Italia 16

Edificato su progetto dell'architetto Telemaco Bonajuti e inaugurato il 17 maggio 1862, il Teatro prende poi il nome di Politeama fiorentino.
L'edificio viene acquistato nel 1929 dall'Amministrazione Comunale e cambia la denominazione in "Teatro Comunale Vittorio Emanuele II". Un primo rinnovamento risale al 1932, ma a un intervento più radicale viene dato avvio a seguito dell'istituzione del Maggio Musicale Fiorentino, nel 1933, sotto la direzione dell'ingegnere del Comune Alessandro Giuntoli e la sorveglianza del marchese Migliore Torrigiani, presidente della commissione lavori. La platea viene sistemata "a conchiglia", sono rinnovati il palco reale e il saloncino, e il teatro può accogliere 4.200 spettatori seduti; 5.200 in casi definiti eccezionali. Alla decorazione partecipano gli scultori Bruno Innocenti (autore delle figure ad altorilievo sull'arco del boccascena) e Mario Moschi (cui si devono le figure decorative esterne e interne ai vestiboli). La facciata negli anni Trenta conserva della fabbrica originale la partizione del prospetto principale di gusto neoclassico: nel piano terra, a finto bugnato, si aprono aperture ad arco, schema ripetuto al primo piano dove le finestre con balaustra sono intervallate da semicolonne; superiormente, al centro, un grande rilievo di Mario Moschi. L'edificio ha patito danni durante i bombardamenti del 1944, e importanti lavori di restauro si sono succeduti nel 1958-1960 e dopo l'alluvione del 1966.
La sala nell'aprile 1933, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 111.
Le gradinate dopo i lavori, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 112.
Saloncino dei concerti, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 115.
Il bar annesso alla platea, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 115.
Il vestibolo dopo i lavori, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 113.
L'atrio d'ingresso, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 113.
Il palco reale, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 114.
Putti nel palco reale, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 114.
Putti nel palco reale, ASCFi, "Firenze", 1933, 4, p. 114.
La facciata del Teatro Comunale dopo i lavori, ASCF.