Palazzo Strozzi

Piazza Strozzi

×La storia
Palazzo Strozzi «Il Palazzo Strozzi dove prossimamente il Gabinetto Vieusseux avrà la sua degna sede» ,ASCFi, "Firenze", 1937, 4, p. 46.

Il palazzo è proprietà della famiglia fino al 28 maggio 1937, quando il principe Roberto lo vende all'Istituto Nazionale delle Assicurazioni.

+leggi tutto

Nell'autunno di quell'anno cominciano i lavori di restauro e vengono innalzate le impalcature; poco dopo, per "mettere in scena" la città in occasione della visita di Hitler e Mussolini, si decide di rimuovere i ponteggi, con grande dispendio economico, poiché il corteo di macchine prevede l'itinerario da via Strozzi a via Tornabuoni fino a raggiungere l'Oltrarno. in occasione della visita del Führer, il palazzo il 9 maggio 1938 è ha «nei suoi mirabili portabandiera di ferro battuto le bandiere degli antichi nobili casati e quelle delle arti», e degli stendardi gialli con le lune rosse dello stemma Strozzi. I restauri successivi si concludono con l'inaugurazione, il 27 aprile 1940, della Mostra del Cinquecento Toscano in Palazzo Strozzi.

+Gallery