Villa La Pietra

Via Bolognese 120
Visite guidate solo su appuntamento tutti i venerdì. Apertura con visite guidate gratuite 16-20 aprile 2012.
Per informazioni e prenotazioni: villa.lapietra@nyu.edu
tel. +39 0555007210

×La storia
Villa La Pietra

Già appartenuta ai Sassetti e ai Capponi, all’inizio del Novecento la villa fu acquistata da Hortense Mitchell di Chicago, che insieme al marito Arthur Acton, collezionista e antiquario londinese collaboratore dell’architetto Stanford White, iniziò i lavori di sistemazione del giardino con l’intento di riproporre un impianto classico “all’italiana” su tre terrazze digradanti.

+leggi tutto

All’interno della dimora venne collocata la straordinaria collezione di dipinti, statue, arazzi, affreschi, materiale archeologico, ceramiche, libri ed oggetti di arte varia, secondo un gusto prevalentemente estetico.

Dopo la morte dei genitori, la proprietà fu ereditata dal figlio Harold, scrittore, grande amante della Cina e uno degli ultimi esponenti della vivace comunità anglo fiorentina che animò per più di un secolo i salotti e i locali storici fiorentini.

Sir Acton decise di donare Villa La Pietra, il suo giardino e la collezione d’arte alla New York University che ha qui la sua sede universitaria dal 1994; su questa decisione influirono certamente la madre americana e l’amicizia con Bernard Berenson, mentore di Harold sin dalla sua infanzia, e gli amici Craig Smith e Frederick Hartt, storici dell’arte dell’Institute of Fine Arts di New York University.

+Gallery