Villa dell'Ombrellino
Piazza di Bellosguardo 11
tel. +39 055 2335492 / 2335453

Iniziata a costruire nel 1372, la villa nei secoli ha offerto ospitalità a illustri personaggi fra cui Galileo Galilei e Ugo Foscolo.
Nel 1815 la Contessa Spinelli adornò il giardino con l’“ombrellino” di metallo da cui la villa ha preso il nome.
All’inizio del Novecento passò all’inglese Alice Keppel, famosa beltà, favorita di re Edoardo VII. Nel 1926 una parte del giardino fu trasformato “all’italiana” dall’architetto Cecil Pinsent.
Vi ha soggiornato Anna Cora Mowatt nota come Mrs. Ritchie, scrittrice di romanzi e di articoli sulla vita e gli avvenimenti fiorentini per giornali americani e Charles Eliot Norton, studioso americano di arte e architettura italiana.
La villa ospita oggi un centro congressi.