Villa Brichieri-Colombi
×La storia

Nell’Ottocento, grazie all’ospitalità di Isa Blagden, la villa divenne il luogo di ritrovo per eccellenza della comunità angloamericana di Firenze.
+leggi tutto
Elizabeth Barrett Browning inserisce quello scenario in Aurora Leigh, Nathaniel Hawthorne in The Marble Faun; anche Henry James ne scrive in William Wetmore Story and his Friends e vi ha scritto The Aspern Papers.
Oggi è proprietà di un discendente dello scultore Hiram Powers.